Laminazione a Caldo

Nel mondo della Stampa digitale la Laminazione a Caldo o Plastificazione è il processo di applicazione di un film sullo stampato, con lo scopo di proteggerlo e migliorarne le caratteristiche estetiche. Il Film opaco può venire  applicato con differenti processi ed attrezzature. La scelta del procedimento di Plastificazione dipende dalle attrezzature disponibili e dalle quantità da processare; in genere la Plastificazione in PET è utilizzata per tirature medio/basse in quanto il film pretrattato ha un costo più alto, mentre le altre tipologie di Plastificazione, come l’OPP sono impiegate per produzioni più elevate, Alte tirature avendo un costo molto più basso. La Plastificazione Lucida conferisce brillantezza allo stampato esaltandone i colori. La Plastificazione Opaca, invece attutisce i colori ed attenua la luce riflessa migliorando la leggibilità dei testi e delle immagini. Recentemente si sono diffusi altri tipi di plastificazione, tra esse particolarmente interessanti per applicazione sulle copertine dei libri sono la plastificazione con Film Soft Touch e quella Antigraffio.

La prima conferisce una particolare sensazione tattile, simile al velluto, la seconda ha una superficie resistente ai graffi e migliora le caratteristiche, la plastificazione antigraffio è consigliabile in tutti i casi in cui la copertina del libro sia stampata con fondi scuri.

Le Plastificazioni Opache e Soft Touch – abbinate a successivi passaggi di stampa offset UV,  stampa spessorata, verniciatura UV Spot, e impressione a caldo – consentono interventi grafici particolarmente suggestivi. E’ possibile, inoltre, realizzare plastificazioni con effetto metallizzato. Per la plastificazione metallizzata si usa invece poliestere, che da migliori garanzie di stampabilità. Utilizzando Film Opachi riscrivibili, sui quali attraverso il trasferimento Termico vengono applicati Foil di varie colorazioni.

Film per Plastificazione in Poliestere
Scopri di più
Film per Plastificazione in Polipropilene
Scopri di più