Tessuti e Tele

La stampa su Tessuto è da sempre stata una tecnica molto importante per le popolazioni asiatiche prima ed europee poi; per disegnare e colorare i tessuti non è quasi mai stato necessario limitarsi ad unire due fili di colori diversi in maniera da creare complesse ed intricate creazioni, ma bastava uno stampo, una superficie su cui riportare lo schema che si voleva trasportare su tessuto ed il gioco era fatto. Oggi tale operazione su tessuto avviene semplicemente attraverso l’utilizzo di un computer ed un Plotter. La parola “Canvas” significa semplicemente “Tela”, e viene oramai utilizzato nel linguaggio comune per indicare appunto una tipologia di stampa digitale sopra un supporto in tela, che può anche essere utilizzata da pittori per i proprio lavori;

tale Tela dopo la stampa deve riposare per 24 ore in modo tale che avvenga la completa asciugatura dell’inchiostro a pigmento e solo dopo, può essere montata sul telaio in legno per essere movimentata. Il quadro di tela è eccezionale per valorizzare la riproduzione di fotografie d’Arte. I Tessuti per la Stampa a pigmento sono sottoposti ad un particolare trattamento atto a conferirgli un coating superficiale al fine di permettere all’inchiostro di aderire al supporto. Per le realizzazioni su tessuto i prodotti utilizzati sono: “Canvas 100% Cotone” o Tele Pittoriche e Tessuti Sintetici “Poliestere” e Tessuto non Tessuto “TNT”.

Canvas Tessuto Cotone Bianco Matt. Retro Naturale - Supporti stampa ecosolvente - tele pittoriche - tessuti in cotone - canvas in cotone 100% - tele per la stampa - mondocarta
Tessuti in Cotone
Scopri di più
tele e Tessuti
Tessuti in Poliestere
Scopri di Più
tnt - Tessuto non Tessuto
TNT -Tessuto non Tessuto
Scopri di più