Tessuti e Tele

La Stampa su Tessuto è da sempre stata una tecnica molto importante per le popolazioni asiatiche prima ed europee poi; per disegnare e colorare i tessuti non è quasi mai stato necessario limitarsi ad unire due fili di colori diversi in maniera da creare complesse ed intricate creazioni, ma bastava uno stampo, una superficie su cui riportare lo schema che si voleva trasportare su tessuto ed il gioco era fatto. Oggi tale operazione su tessuto avviene attraverso l’utilizzo di un computer ed una stampante. Per le realizzazioni pittoriche i prodotti utilizzati sono i Tessuti in Cotone ed i Tessuti sintetici. Lo speciale Coating sui tessuti, garantisce un’ottima resa cromatica qualora li si stampa con plotter digitali con quadricromia originale (modello di colore che prevede il CMYK, ovvero la presenza in contemporanea di ciano, magenta, giallo e nero) permettendo di ottenere stampe di altissima qualità.

I Tessuti si suddividono in diverse tipologie quali: Tessuti in Cotone, Tessuti in Poliestere, Tessuti Flag e Tessuto in TNT. La parola “Canvas” significa semplicemente “Tela”, e viene oramai utilizzato ne linguaggio comune per indicare appunto la stampa su tela, cioè di una tipologia di stampa digitale che viene effettuata sopra un supporto in tela, che può anche essere utilizzata da pittori per i propri lavori; tale tela dopo la stampa deve per 24ore riposare in modo tale che avvenga la completa asciugatura dell’inchiostro e solo dopo può essere montata sul telaio in legno per essere movimentata.

canvas-tessuto-bianco-lucido-piccola
Tele Pittoriche
Scopri di più
tele e Tessuti
Tessuto in Poliestere
Scopri di più
flag - Tessuto per Bandiere
Tessuto per Bandiere
Scopri di più
tnt - Tessuto non Tessuto
TNT -Tessuto non Tessuto
Scopri di più